
Cirò Rosso Classico Superiore
Denominazione
Denominazione di Origine Controllata
Varietà delle uve
100% Gaglioppo
Vigneti
Entroterra nord-orientale della Calabria, località Cirò Marina
Suolo
Argilloso
Vendemmia
Periodo compreso da fine settembre a metà ottobre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in rosso con fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, viene affinato per circa un anno in botti di castagno e in seguito riposa nuovamente nei contenitori d’acciaio
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
14%
Acidità totale
5 g/l
Degustazione e analisi sensoriale
Analisi visiva:
colore rosso rubino intenso con delicati riflessi granati, poco trasparente, limpido e consistente.
Analisi olfattiva:
intenso e seducente, con ampio e fine ventaglio olfattivo. Le note fruttate e vegetali si manifestano attraverso frutta rossa sotto spirito, confettura di prugne, amarena, fichi secchi, mallo di noce e mandorla non ancora sbucciata, barbabietola, ma anche profumo di fiori secchi, la viola, odori riconducibili al sottobosco, come il terriccio, le foglie umide al mattino, il muschio ed evidenti note fungine. Non mancano inoltre sensazioni minerali, cioccolato fondente e sentori di liquirizia.
Analisi gusto-olfattiva:
secco, caldo e abbastanza morbido; pronunciata freschezza e moderata sapidità accompagnano un tannino deciso ma vellutato; il corpo è pieno ed equilibrato.
Sviluppo:
intenso e persistente, di qualità fine, armonico, esemplare.
Temperatura di servizio:
15 °C