
Pinot Grigio
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Terre Siciliane
Varietà delle uve
100% Pinot Grigio
Vigneti
Area sud-occidentale della Sicilia, con filari a ca. 300 metri s.l.m.
Suolo
Di origine alluvionale, argilloso e ghiaioso
Vendemmia
Periodo compreso nella prima metà di agosto. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo
Affinamento
Conservato in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
13%
Acidità totale
6,5 g/l
Degustazione e analisi sensoriale
Analisi visiva:
colore giallo paglierno, brillante e con una buona consistente.
Analisi olfattiva:
intenso, complesso e fine. Presenta un dominante sentore minerale di salsedine, con un delicato bouquet di fiori bianchi come margherite e camomilla, seguito da note fruttate di ananas e melone bianco e note agrumate di pompelmo bianco.
Analisi gusto-olfattiva:
secco, abbastanza caldo e avvolgente; una moderata freschezza accompagna una spiccata sapidità. Il corpo è equilibrato con una buona struttura.
Sviluppo:
intenso, molo persistente e piacevolmente elegante.
Temperatura di servizio:
12 °C