
Anfisia Rosato Vivace
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve
Calabrese, Gaglioppo e Malvasia Nera
Vigneti
Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Suolo
Argilloso-calcareo
Vendemmia
Periodo compreso da fine agosto a fine settembre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo
Affinamento
Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
11,5%
Acidità totale
7 g/l
Degustazione e analisi sensoriale
Analisi visiva:
colore rosa tenue tendente al ramato, limpido, con una media consistenza.
Analisi olfattiva:
intenso, complesso e fine, ricorda l’uva appena spremuta, fiori di pesco, una rosa delicata, ma anche l’erba appena tagliata e note minerali.
Analisi gusto-olfattiva:
secco, moderatamente caldo e morbido; decisa freschezza, sapido, con corpo medio ed equilibrato.
Sviluppo:
intenso, persistente, fine, armonico, tipico.
Temperatura di servizio:
6-8 °C