
Greco Nero
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve
Greco Nero 100%
Vigneti
Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, nel comune di Riace, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Suolo
Argilloso-calcareo
Vendemmia
Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento
Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per oltre un anno, viene affinato per almeno 2 anni in botti di castagno
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
14,5%
Acidità totale
5 g/l
Degustazione e analisi sensoriale
Analisi visiva:
colore rosso rubino con riflessi violacei, quasi compatto, limpido e consistente.
Analisi olfattiva:
Intenso e tendente all’ampio, regala sentori fruttati, come l’amarena matura, confettura di prugne, frutta secca, ma anche floreali con un profumo di rosa rossa appassita, e ancora evidenti note di sottobosco, foglie bagnate, sentori minerali di argilla, piacevole speziatura di cannella, tostatura di caffè, note di cuoio e pellame.
Analisi gusto-olfattiva:
secco, molto caldo e morbido; buona acidità, dal tannino carico ma vellutato, buona sapidità, corpo pieno ed equilibrato.
Sviluppo:
intenso, molto persistente, fine, armonico, esemplare.
Temperatura di servizio:
14 °C