
Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon ha alle spalle una storia centenaria. Grazie alla sua personalità, capace di resistere alle diverse condizioni climatiche, è il vitigno più coltivato al mondo. Ha il pregio di fondersi perfettamente con qualsiasi terroir, mantenendo inalterate le sue caratteristiche. I grappoli sono vigorosi, con acini non molto grandi ma ricchi di tannini e polifenoli, che lo rendono robusto e disposto a sfidare il tempo. La nostra interpretazione in purezza, improntata dal forte carattere calabrese, non tradisce le aspettative.
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve
100% Cabernet Sauvignon
Vigneti
Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Suolo
Argilloso-calcareo
Vendemmia
Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento
Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
14%
Acidità totale
5 g/l
Degustazione e analisi sensoriale
Analisi visiva:
colore rosso rubino carico con poca trasparenza, limpido, consistente
Analisi olfattiva:
intenso, complesso, fine. Si evidenziano principalmente frutti rossi, lamponi e mirtilli, amarena, frutti di bosco, ribes nero, note floreali di rosa rossa e viola, speziatura dolce di pepe nero e cannella, piacevole mineralità e ancora note erbacee e di cuoio.
Analisi gusto-olfattiva:
secco, caldo e morbido; fresco, tannico (con tannino vellutato), sapido; corpo pieno ed equilibrato.
Sviluppo:
intenso, molto persistente, fine, armonico, tipico.
Temperatura di servizio:
14 °C